
Sebbene sia pervaso da un’atmosfera inconfondibilmente blues, questo disco è caratterizzato da un’incredibile varietà di ritmi e di groove. Nel 1968 il Dave Brubeck Trio era composto dal celebre pianista e leader, dal contrabbassista Jack Six e dal batterista Alan Dawson, ai quali in questo disco si aggiunge il celebre virtuoso di sax baritono Gerry Mulligan. Il programma di questo disco spazia da “Limehouse Blues” (che nonostante il titolo non è un vero blues) a “Things Ain’t What The Used to Be”, ai quali si aggiungono altri cinque brani originali. Questi brani non sono particolarmente innovativi per il 1968, ma gli assoli sono semplicemente strepitosi e tutti i musicisti riescono a dare il meglio della loro arte. In particolare, “Journey” è una ballata per pianoforte di straordinaria bellezza, mentre “Blues Roots” si inerpica lentamente per esprimere i suoi epici contenuti e termina con un finale di stupefacente bellezza. Con ogni probabilità, si tratta del brano più emblematico di tutto l’album. Va però detto che anche “Broke Blues” è veramente eccezionale. Con “Cross Ties” e “Blues Roots”, “Broke Blues è un brano molto innovativo, che parte dal post bop, dal blues e dal jazz tradizionale per approdare a una scrittura d’avanguardia.
Rimasterizzazione effettuata da Ray Staff presso l’Air Mastering, Lyndhurst Hall, Londra.
Tracklist
Limehouse BluesJourney
Cross Ties
Broke Blues
Things Aint What They Used To Be
Movin Out
Blues Roots