
Pubblicato per la prima volta nel 1989 dalla Chesky Records, "Portraits" è una testimonianza dello straordinario talento del leggendario trombettista jazz e suonatore di flicorno Clark Terry (1920-2015). I primi quattro album per la storica etichetta audiofila, "Portraits" fu registrato da Terry quando aveva 68 anni e avrebbe potuto vantare un totale di 35 pubblicazioni e collaborazioni con leggende della musica come Duke Ellington, Charles Mingus, Quincy Jones e Dizzy Gillespie. Per "Portraits", prodotto da David Chesky, Terry ha creato uno speciale quartetto composto dal pianista Don Friedman, dal bassista Victor Gaskin e dal batterista Lewis Nash. Il leader alterna sempre il flicorno alla tromba con la sordina, mostrando anche il suo talento nello scat singing, come se fosse in grado di esibirsi nel suo originale "Finger Filibuster". Il quartetto propone un mix di jazz non standard come “Pennies From Heaven” e l'eccezionale “Sugar Blues”, un omaggio nostalgico al jazz di New Orleans. Scott Yanow di AllMusic ha scritto a proposito di questo album: «Il suono positivo e immediatamente riconoscibile da Terry, insieme alle sue idee creative e influenzate dal bop, si uniscono per dare vita a uno stile moto accessibile... Tutti i brani sono tributi a vari trombettisti, e alcuni, come “Pennies From Heaven”, “Little Jazz” e “I Don't Wanna Be Kissed”, non venivano suonati molto spesso dal flicornista; Il risultato è fresco e molto traspirante. “Ritratti” è proposto in una bellissima edizione One Step ottenuta dal maestro originale, incisa a 33 giri e timbrata su 180 gr. vinile.