
-550x550w.jpg)
-550x550w.jpg)
-550x550w.jpg)
-550x550w.jpg)
-550x550w.jpg)
-550x550w.jpg)

-80x80w.jpg)
-80x80w.jpg)
-80x80w.jpg)
-80x80w.jpg)
-80x80w.jpg)
-80x80w.jpg)
Shanling SM1.3
Shanling SM1.3 è il primo streamer di fascia alta di Shanling. È un lettore di rete incredibilmente avanzato sviluppato su una piattaforma proprietaria basata sul sistema operativo Android 12, profondamente personalizzato.
Permette di riprodurre musica in streaming da Amazon Music, Apple Music, Qobuz, Spotify e Tidal, e può essere controllato tramite un ampio touchscreen, una nuova app complementare per smartphone e tablet Android e iOS, o il telecomando fornito in dotazione.
'SM1.3 non è solo un trasporto di alta qualità con uscite USB, ottiche, coassiali e I2S.
Eccelle anche come convertitore digitale-analogico basato sul chip di riferimento AKM AK4499EX, dotato di un modulatore AK4191 con sezione preamplificatore e uscite RCA e XLR bilanciate.
Dispone anche di un autentico amplificatore per cuffie. Una porta LAN Gigabit e un modulo Wi-Fi 6 dual-band garantiscono una connessione di rete stabile.
Lo Shanling SM1.3 include anche un ricevitore Bluetooth 5.2, un controller USB XMOS, un alimentatore separato con due trasformatori toroidali e la possibilità di installare una unità di storage e memorizzazione M.2 NVME 3.0.
Shanling SM1.3 con nuovo sistema su Android 12
Lo streamer di rete Shanling SM1.3 è basato sul nuovo processore ARM a 64 bit di Rockchip con core Cortex-A55, abbinato a 4 GB di RAM.
Questa combinazione garantisce un'esperienza potente e fluida grazie alla piattaforma proprietaria di Shanling, progettata da zero.
Funziona su una piattaforma Android 12, completamente ottimizzata in base agli standard stabiliti per gli streamer Hi-Fi e per rispondere pienamente alle aspettative degli utenti.
Chassis premium e un ampio schermo Full-HD
Lo Shanling SM1.3 si presenta con un design minimalista ed elegante che richiama lo stile dei famosi lettori SACD e CD di Shanling, SCD1.3 e MCD1.3.
Realizzato in lega di alluminio aereonautico di alta qualità, presenta un'elegante cover in vetro temperato e bordi arrotondati. Il pannello frontale presenta un ampio display touchscreen Full HD da 5,8 pollici, quattro pulsanti funzione per un facile utilizzo e una manopola del volume con retroilluminazione personalizzabile.
Shanling SM1.3 adotta una nuova interfaccia intuitiva
Il team di Shanling Audio ha creato un'interfaccia utente completamente nuova per SM1.3, progettata per fornire un accesso immediato ai singoli elementi del sistema. Il menu principale, il pannello delle impostazioni e i controlli del lettore sono stati ottimizzati per essere chiari e facili da leggere. Lo streamer consente inoltre l'accesso immediato alla libreria musicale, ai brani e alle playlist preferiti, ai servizi di streaming e all'archiviazione di rete.
Specifiche tecniche di Shanling SM1.3
- dimensioni: 280 x 280 x 110 mm
- peso: 6,4 kg
- schermo: 5,8 pollici, LCD, FullHD (1080p)
- SoC: Rockchip, core ARM Cortex-A55
- RAM: 4 GB
- Chip DAC: AKM AK4499EX + AK4191EQ
- ingressi digitali: ottico, coassiale, USB, LAN, Wi-Fi, Bluetooth
- uscite digitali: ottica, coassiale, USB, I2S
- uscite analogiche: RCA, XLR, cuffie da 6,35 mm
- amplificatore per cuffie: TPA6120
- memoria integrata: 64 GB
- Slot SSD: M.2 NVME 3.0 (fino a 2 TB)
- alimentazione: 220 V
Caratteristiche di uscita RCA:
- livello di uscita: 2,36 V
- risposta in frequenza: 20 Hz - 40 kHz (-0,5 dB)
- THD+N: 0,0003%
- gamma dinamica: 118 dB
- separazione dei canali: 117 dB
- rapporto segnale/rumore: 118 dB
Caratteristiche di uscita XLR:
- livello di uscita: 4,72 V
- risposta in frequenza: 20 Hz - 40 kHz (-0,5 dB)
- THD+N: 0,0003%
- gamma dinamica: 121 dB
- separazione dei canali: 117 dB
- rapporto segnale/rumore: 121 dB
Caratteristiche dell'uscita cuffie:
- potenza di uscita (basso guadagno; 32 ?): 19 mW
- potenza di uscita (guadagno medio; 32 ?): 180 mW
- potenza di uscita (alto guadagno; 32 ?): 1015 mW
- potenza di uscita (alto guadagno; 300 ?): 132 mW
- risposta in frequenza: 20 Hz - 40 kHz (-0,5 dB)
- THD+N: 0,0013% a 32?
- Gamma dinamica: 117 dB a 32 ?
- Separazione dei canali: 70 dB a 32 ?
- Rapporto segnal