qqqq
Menu
Il tuo carrello

Amplificatore Integrato Hegel H150

Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
Amplificatore Integrato Hegel H150
3,099.00€
  • A magazzino: A magazzino
  • Model: HEGELH150

Opzioni disponibili:

Prima di effettuare ogni acquisto on-line telefonare in negozio al nr. 0697245677 oppure inviare una email per sapere la disponibilità.


Simula finanziamento inserendo importo desiderato

Spedizione in Italia con corriere espresso 20 euro
Puoi pagare con:

Hegel H150 è un amplificatore integrato con streamer che combina potenza e raffinatezza sonora. Dotato di DAC di alta qualità e connettività completa, gestisce lo streaming nativo da Tidal, Spotify e Roon Ready. Grazie alla tecnologia proprietaria SoundEngine2 assicura un controllo impeccabile e un suono naturale, dinamico e trasparente, ideale per sistemi hi-fi moderni e per chi cerca prestazioni di riferimento.

Hegel H150: L’amplificatore integrato che ridefinisce l’equilibrio tra potenza e raffinatezza

Il mondo dell’audio ad alta fedeltà vive da sempre di equilibri complessi: da un lato la ricerca della purezza sonora assoluta, dall’altro la necessità di integrare le più moderne tecnologie digitali in un formato accessibile e intuitivo. L’Hegel H150 nasce precisamente con questa missione: proporre un amplificatore integrato che riesca a incarnare entrambe le anime, fondendo in un unico corpo l’approccio classico della progettazione audio analogica e la modernità delle piattaforme di streaming di ultima generazione.

Questo modello rappresenta l’evoluzione diretta dell’H120, storico componente della gamma, ma introduce elementi che lo avvicinano alle soluzioni di riferimento dell’azienda norvegese, come gli ammiragli H400 e H600. Non è dunque un semplice passo avanti, bensì un salto concettuale: una macchina che si colloca come punto di accesso al mondo Hegel, ma capace di esprimere qualità e versatilità tali da superare di gran lunga le aspettative di un modello “entry-level”.

Non è un caso che internamente sia stato soprannominato The Prodigy, ovvero “il prodigio”. Questo perché l’Hegel H150 riesce a offrire prestazioni di sorprendente maturità pur mantenendo un prezzo competitivo. Una combinazione rara, che mette in luce il DNA del marchio e il desiderio di ampliare il pubblico degli appassionati offrendo un prodotto completo, potente e raffinato.

Oltre alle classiche connessioni analogiche e digitali, l’H150 introduce due elementi inediti per la gamma: un ingresso phono MM di alto livello e la possibilità di collegare direttamente memorie USB o hard disk esterni. Questo dettaglio racconta bene l’approccio del brand di Oslo: aggiungere funzionalità reali, pensate per l’utilizzo quotidiano, senza mai compromettere la qualità sonora.

La versatilità si sposa a una costruzione robusta, lineare e allo stesso tempo elegante. Non ci sono eccessi estetici, ma una sobria raffinatezza che rende l’apparecchio adatto a ogni ambiente domestico, indipendentemente dallo stile. La scelta tra finitura nera e bianca accentua questa capacità di adattarsi, trasformando l’oggetto tecnico in un elemento d’arredo discreto ma di grande personalità.


Design e cuore elettronico

L’aspetto esteriore dell’Hegel H150 riflette chiaramente la filosofia minimalista e funzionale del marchio. La larghezza standard consente di integrarlo facilmente con altri componenti hi-fi, ma la profondità contenuta di appena 35 cm lo rende più flessibile rispetto a molti concorrenti. Questa compattezza non è frutto di compromessi, bensì di una progettazione intelligente.

Il pannello frontale è in alluminio fresato con precisione, con due manopole laterali e un display OLED centrale che garantisce leggibilità da qualsiasi distanza. Il display può essere regolato o disattivato completamente, una scelta apprezzata da chi desidera ascoltare musica in un ambiente immersivo senza distrazioni visive. La copertura superiore in acciaio, arricchita da fori di ventilazione, completa la struttura con un tocco tecnico e moderno.

All’interno, però, si cela la vera essenza del progetto. Il cuore dell’H150 è un amplificatore in classe AB con una potenza dichiarata di 2 x 75 watt su 8 ohm. Una cifra che potrebbe sembrare moderata, ma che in realtà racconta solo una parte della storia. Grazie alla tecnologia proprietaria SoundEngine 2, il controllo sui diffusori è straordinario, con un fattore di smorzamento superiore a 2000 e una stabilità operativa garantita fino a carichi di 2 ohm.

La sezione di alimentazione è alimentata da un trasformatore toroidale sovradimensionato, a bassissimo rumore, e da condensatori ad alta velocità in grado di fornire corrente istantanea anche nei passaggi più complessi. Ciò si traduce in una riproduzione capace di unire forza e finezza, dominando i diffusori con autorevolezza ma senza sacrificare microdettagli e sfumature.

Il DAC integrato, progettato internamente su un circuito a quattro strati, è ispirato a quello del lettore CD Viking. Non si tratta di una semplice sezione digitale accessoria, ma di un convertitore capace di estrarre ricchezza armonica e dettaglio dalle fonti digitali, sia collegate esternamente sia provenienti dallo streaming nativo dell’amplificatore.


SPECIFICHE TECNICHE

Power output: 2x75W into 8 Ohms @ 1kHz 1% THD , 100/120/230V AC

Minimum load: 2 ohms

Analog inputs: 1x Balanced (XLR), 1x Unbalanced (RCA)

Phono input: 1 x Unbalanced (RCA) for Moving Magnet (MM)

Digital outputs: 1x Coaxial S/PDIF – 24/192

Digital inputs: 1x Coaxial (RCA) S/PDIF – 24/192, 2x Optical S/PDIF – 24/96, 1x USB B- 24/192, 1x USB A 2.0 – USB Drives, 1x Network – 24/192

Line level outputs: 1x Unbalanced variable (RCA)

Streaming: Spotify Connect, Tidal Connect, Qobuz Connect, Apple Air- Play, Google Cast, airable Internet Radio and Podcast, UPnP (Roon Ready pending certification)

Streaming formats: MP3, WAV, FLAC, ALAC, AIFF, AAC, PCM, Ogg

Frequency response: 5Hz-100kHz

Signal-to-noise ratio: More than 100dB

Crosstalk: Less than -100dB

Distortion: Less than 0.01% @ 50W 8 Ohms 1kHz

Intermodulation: Less than 0.01% (19kHz + 20kHz)

Damping factor: More than 2000 (main power output stage)

Dimensions/weight: 43 x 31 x 8 cm (WxDxH), 9.5 kg

Scrivi una recensione

Nota:Non digitare codice HTML!
Negativo Positivo