La Audeze LCD-S20 rappresenta una vera rivoluzione nell’ambito delle cuffie professionali chiuse. Per la prima volta, il marchio californiano porta la sua inconfondibile firma sonora, conosciuta e apprezzata nei più importanti studi di registrazione del mondo, all’interno di un design chiuso e accessibile. Un modello che nasce con l’obiettivo di offrire una qualità di riproduzione fedele e neutra senza rinunciare all’isolamento, elemento imprescindibile per chi lavora in ambienti critici come le sale di ripresa, i booth di doppiaggio o gli studi di produzione mobile.
La struttura delle cuffie è imponente, ma leggera grazie all’impiego combinato di magnesio, alluminio e acciaio, scelti per garantire robustezza e leggerezza. L’archetto sospeso in pelle, regolabile, e i padiglioni con cuscinetti in gel avvolgente offrono un comfort prolungato anche nelle sessioni più lunghe. L’ergonomia è stata curata nei minimi dettagli, così come la possibilità di collegare il cavo su entrambi i lati, una soluzione estremamente pratica per chi si muove in ambienti complessi.
La sigla LCD è ormai sinonimo di eccellenza nel panorama delle cuffie magneto-planari e questa nuova versione chiusa riprende tutti gli elementi che hanno fatto grande la serie. L’impiego dei driver planari da 90 mm, abbinati alla tecnologia brevettata Uniforce™ e Fazor™, assicura una risposta in frequenza ampia, che spazia dai 10 Hz fino ai 40 kHz. Una gamma così estesa permette di riprodurre ogni dettaglio sonoro, dai bassi più profondi alle frequenze più alte, con una trasparenza e una precisione sorprendenti.
SLAM™: l’innovazione sonora che ridefinisce il basso
Al cuore delle Audeze LCD-S20 si trova la nuova tecnologia brevettata SLAM™, un sistema acustico che riesce a unire potenza dinamica, controllo e precisione nella riproduzione della gamma bassa. Il nome stesso, SLAM, evoca quel colpo deciso, quella presenza fisica del suono che si sente nel petto prima ancora che nell’orecchio. Una sensazione difficile da raggiungere con cuffie tradizionali, ma qui resa possibile grazie all’approccio planare e a un’attenta progettazione acustica.
Il basso generato dalle LCD-S20 è profondo, articolato e perfettamente controllato. Anche a volumi elevati, le frequenze basse non vanno mai a confondere il resto del messaggio musicale, mantenendo una chiarezza cristallina che consente di lavorare anche su materiali complessi come batterie, sintetizzatori analogici o colonne sonore orchestrali. Questa risposta controllata diventa preziosa non solo per l’ascolto ricreativo, ma soprattutto per l’ambiente professionale, dove ogni dettaglio deve emergere con precisione chirurgica.
Un’altra caratteristica determinante è la ridottissima distorsione: con valori inferiori allo 0.1% @ 100 dB SPL, la resa acustica è sempre stabile, pulita e rispettosa della salute dell’udito, anche durante le lunghe sessioni in studio. Inoltre, grazie alla struttura closed-back e all’ottima attenuazione passiva, le LCD-S20 isolano efficacemente dai rumori esternie impediscono ogni tipo di bleed, rendendole ideali per la registrazione vocale e strumentale.
Un compagno affidabile per tracking, mix e produzione
Le Audeze LCD-S20 sono state progettate tenendo conto delle esigenze reali di chi lavora nel mondo audio, sia in fase di ripresa che nelle delicate fasi di post-produzione. La natura closed-back, combinata con un’eccezionale precisione temporale, le rende ideali per il tracking in ambienti rumorosi o non trattati, senza sacrificare la trasparenza necessaria in fase di editing o di ascolto critico.
Il comportamento in fase è perfettamente gestito dalla tecnologia Fazor, che guida le onde sonore all’interno del padiglione in modo coerente e controllato. Questo consente di ottenere una risposta impulsiva precisa, fondamentale per il lavoro ritmico e per la ricostruzione spaziale. La percezione del timing e del posizionamento dei suoni è naturale e stabile, anche quando si lavora con mix complessi o registrazioni multitraccia.
L’impedenza da 18 ohm e la sensibilità di 93 dB/1mW rendono queste cuffie versatili e facilmente pilotabili anche da dispositivi non professionali: interfacce audio compatte, mixer portatili, laptop e persino smartphone di alta fascia riescono a portare le LCD-S20 a un livello dinamico ottimale. Allo stesso tempo, con amplificatori dedicati o DAC professionali, le cuffie mostrano tutto il loro potenziale, con una scala dinamica ampia e una microdinamica eccellente.
La resa complessiva, dunque, è quella che ci si aspetta da una cuffia professionale di alto livello: trasparente, accurata e coerente, con un equilibrio tonale che permette un ascolto lungo e non affaticante. Che si tratti di registrare una voce, di rifinire un dettaglio in post-produzione o di immergersi in un mix orchestrale, le LCD-S20 offrono un punto di riferimento affidabile.
